Messaggi recenti: admin

Le avventure di Pinocchio

“Le avventure di Pinocchio“ è un progetto realizzato dagli alunni della terza B della scuola primaria dell’Istituto Sacro Cuore. Il lavoro ha abbracciato due anni scolastici, infatti è iniziato durante la seconda ed è possibile notare la crescita e maturità dei bambini nell’arco di questo tempo. L’idea è nata dall’esigenza di leggere ai bambini un…
Per saperne di più

Queen Save The School

“God salve the Queen” è un progetto editoriale realizzato dagli alunni della Secondaria di primo grado dell’Istituto Sacro Cuore. Dall’italiano alla matematica passando per la musica, viene proposto un percorso interdisciplinare che ha come anello di congiunzione Elisabetta II insieme alle vicende del suo regno da record, alle sue abitudini, alla decisa impronta che ha…
Per saperne di più

Medie Times

La classe come una redazione giornalistica. È lo scopo del progetto “Medie Times” che ha visto gli alunni della classe prima della secondaria di primo grado partecipare alle varie fasi di pianificazione, realizzazione ed impaginazione di un giornale.  L’intento dei ragazzi è di far uscire dai confini della classe, e quindi di far conoscere agli…
Per saperne di più

Trippic! Immortala i tuoi ricordi

Trippic! rappresenta un diario digitale per documentare e custodire nel tempo le esperienze vissute durante gli itinerari di viaggio personali, attraverso le istantanee dei paesaggi, dei luoghi e degli incontri rimasti nel cuore, i pensieri e le sensazioni vissute.

L’app nasce da un’idea sviluppata dagli studenti della classe terza del Liceo Scientifico dell’Istituto Sacro Cuore di Napoli, seguendo le linee guida del workbook pubblicato da Apple “Diario di progettazione delle app”, che ha guidato i gruppi di lavoro nelle fasi di brainstorming, pianificazione e valutazione del prototipo. 

La finalizzazione del progetto con lo sviluppo dell’app e le fasi successive di testing, perfezionamento dell’esperienza utente e pubblicazione sull’App Store, è stata curata dallo studente Alessio Garzia Marotta Brusco con il coordinamento del prof. Domenico Caggiano ed il supporto operativo degli studenti del corso “App Development with Swift”.

L’app, basata sui framework SwiftUI e MapKit per la localizzazione degli itinerari e delle tappe, è stata resa conforme alle linee guida Apple per lo sviluppo delle interfacce utente, completamente localizzata nelle lingue italiano ed inglese con il supporto al VoiceOver.

Download on the App Store



Codice QR

I promessi sposi

Abbiamo deciso di raccogliere le tappe del percorso didattico svolto alla scuola dell’Infanzia in un eBook per raccontare, in nuove forme, l’esperienza di quest’anno scolastico post pandemia. Tradizionalmente, nel mese di giugno, si consegnano ai genitori tutte le schede e i lavori svolti dai bambini insieme alle maestre affinché possano toccare con mano il meraviglioso…
Per saperne di più

Recenti commenti admin

Nessun commento da parte admin ancora.