Un ambiente sereno, un rapporto educativo
La scuola dell’infanzia si pone come il primo aiuto sistematico alla responsabilità educativa della famiglia.
Per questo curiamo in
modo particolare sia il momento del distacco per l’inserimento sia, nell’arco degli anni, il rapporto con la famiglia come fonte di identità e ricerca di un cammino adeguato ad ogni bambino.
La scuola dell’infanzia rappresenta per quasi tutti i bambini il primo luogo, diverso dalla casa, in cui vivere con altri coetanei e adulti per molte ore al giorno e riteniamo che questo passaggio debba rappresentare un momento piacevole e rassicurante di crescita.
Dall’anno scolastico 2018/2019, è iniziato il potenziamento della lingua inglese, già presente come insegnamento per tre ore settimanali in tutte le classi.
Il progetto Bright beginners English Class naturalmente inglese coinvolge le 3 sezioni della Scuola dell’Infanzia (3, 4, 5 anni) e prevede la compresenza della madrelingua con l’insegnante italiana.
Tutte le attività sono svolte in entrambe le lingue per buona parte del tempo scuola (circa 20 ore settimanali).
Scopo dell’iniziativa è di mantenere il valido impianto altamente formativo della nostra scuola dell’infanzia, arricchendola di una robusta componente linguistica, attraverso lo spontaneo e precoce apprendimento della lingua inglese parlata dall’educatrice madrelingua.
Nella scuola dell’Infanzia sono presenti classi con una media di 20 alunni per classe.
Le sezioni sono suddivise per età omogenee:
-
sezione dei 3 anni
-
sezione dei 4 anni
-
sezione dei 5 anni
Nella nostra scuola ogni classe ha due insegnanti: la loro funzione è di essere punto di riferimento costante a livello relazionale ed affettivo. La classe dei 3 e 4 anni, inoltre, ha in compresenza l'insegnante di madrelingua inglese.
Nelle attività sono presenti insegnanti specialisti, che hanno il compito di aiutare il bambino a crescere in tutte le sue dimensioni e di approfondire competenze, non direttamente disciplinari che riteniamo fondamentali per la crescita umana e il cammino scolastico. I loro interventi in classe sono preparati, svolti e valutati alla luce del principio di un ordine di valore e, quindi, di gerarchia e di unità.
La presenza degli specialisti, professionalmente competenti, è un valore perchè permette ai bambini di incontrare una ricchezza umana maggiore, delle persone che testimoniano la varietà e la validità dell’ipotesi educativa.
Inserimento
All’inizio dell’ anno scolastico è previsto un periodo di inserimento, concordato con la famiglia, che ha lo scopo di favorire la familiarizzazione e la socializzazione dell’alunno nell’ambiente scolastico. Tale inserimento terrà conto delle esigenze di ciascun alunno per favorire un approccio positivo al nuovo ambiente.
ELENCO MATERIALE DIDATTICO A.S. 2020/2021
Scarica elenco
MODULISTICA
Autorizzazione uscita con delega 
POF
Leggi tutti i dettagli nel nostro Piano dell'offerta formativa 
METODO E ATTIVITA' SPECIALISTICHE
Per approfondire il nostro metodo e le attività che svolgiamo insieme ai piccoli alunni
COME USIAMO GLI SPAZI
Per conoscere i nostri angoli e come i piccoli alunni li usano
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021-2022
Per informazioni clicca qui 
DOCENTI
Il Collegio dei docenti è costituito dal coordinatore didattico, da sette insegnanti di classe e da quattro insegnanti specialisti: musica, attività motoria, lingua inglese e teatro.
Le attività extrascolastiche sono svolte dai docenti con specifiche qualifiche.
ORARIO E REGOLAMENTO A.S. 2020/2021
L’orario curricolare è dalle 8,00 alle 17.00 ed è così organizzato:
-
8.00- 9.00 accoglienza;
-
9.00-12.30 attività didattica;
-
12.30-13.30 servizio mensa;
-
13.30-17.00 attività didattica e laboratoriale
-
17.00 uscita.
Regolamento 
MATERIALI E CONTRIBUTI
Di nuovo all’opera…
Infanzia: di nuovo all'opera...Benvenuta primavera!!!
La natura si sveglia!!!I nostri primi lavori…
Il letargo dei 3 anni... lavoriamo con il das!!!
vai all'archivio completo>>
INIZIATIVE
Festa del papà
Festa del papà: venerdì 17 Marzo 2017Il nostro augurio per San Francesco
Il nostro augurio per San FrancescoTanti auguri per la festa degli angeli!!!
Tanti auguri per la festa degli angeli!!!
vai all'archivio completo>>
USCITE DIDATTICHE
Per le sezioni dei quattro e cinque anni, sono previste alcune uscite didattiche. Esse rappresentano un momento privilegiato in quanto forniscono al bambino opportunità di collaborazione con coetanei, di osservazione e conoscenza della realtà, di esperienze e di autonomia. Tutte le uscite sono articolate secondo progetti attinenti alla programmazione che vengono sviluppati nel corso dell’anno, ad esempio: città della scienza, fiera del libro, fattoria, zoo.