Dal 1899 tradizione e Innovazione
Progetto "Ipad in classe"
A partire dall'anno scolastico 2013-2014, l'Istituto Sacro Cuore, mirando ad un continuo adeguamento delle metodologie di insegnamento e dell’approccio educativo, ha adottato l’iPad come nuovo strumento didattico in maniera progressiva nelle classi del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e Linguistico, della Scuola Secondaria di I grado e della Primaria.
L'utilizzo da parte dei giovani delle nuove tecnologie possiede una formidabile influenza non solo sulla loro pratica di vita, ma anche nell’approccio al conoscere, allo sperimentare, all’acquisire nozioni e addirittura al modo di rappresentare concetti e relazioni tra elementi e persone.
La sperimentazione dell'Ipad in classe nasce, dunque, con l’obiettivo di stimolare e motivare gli studenti nel processo di apprendimento e nell’interazione con i docenti, ma anche per esplorare un nuovo modo di insegnare ed apprendere.
NEWS
L'Istituto Sacro Cuore è la prima scuola in Italia ad utilizzare la piattaforma integrata Apple School Manager
QUADRO TECNOLOGICO
Distribuzione iPad in un contesto scolastico: guida operativa alla fase di preparazione dell’infrastruttura di distribuzione, alla configurazione e alla distribuzione degli iPad
Apple Classroom: una potente app per iPad di supporto agli insegnanti, per condividere i lavori, gestire e controllare i dispositivi degli studenti.
Panoramica sulla privacy e la sicurezza dei dati per gli istituti scolastici
APPLE SCHOOL MANAGER
Apple School Manager: un portale web per le gestione degli iPad e dei Mac nella scuola, per la creazione automatica degli “ID Apple gestiti” per tutti gli studenti e il personale, per stabilire i criteri con cui assegnare i dispositivi, e acquistare e distribuire app, libri e materiali didattici.
richiesta informazioni
Per qualunque richiesta di informazioni è possibile inviare una mail a: admin@sacrocuorenapoli.org
attività didattiche svolte con iPad
CODING
Social Media Manager
Gestione e condivisione di post attraverso Swift Playground Alcuni studenti del corso “Swift Coding Club” dell’Istituto Sacro Cuore di Napoli hanno acquisito competenze avanzate di programmazione per sviluppare un’idea condivisa a lezione con i compagni...Libera l’immaginazione!
Gli studenti dell'Istituto Sacro Cuore di Napoli hanno utilizzato le competenze di programmazione acquisite nei corsi "Impara a programmare 1&2" per creare straordinari mondi tridimensionali e nuove sfide per i personaggi Byte, Hopper, Blu ed...Coding e Storytelling con l’app Tynker
Straordinarie storie animate con la programmazione visuale a blocchi!PROGRAMMA la tua storia!
Storie animate e rivisitazioni stilizzate di videogame iconici con KeynoteLaboratorio di coding e robotica
Un anno insieme: la parola agli studenti!!!Scuola va a bordo: III edizione
I ragazzi della III Media hanno vinto il concorso, con un cortometraggio sull'importanza del mare!!!
Visualizza l'archivio completo>> ENTRA
REAL WORLD
L’azione degli enzimi digestivi
Il racconto personale e descrittivo delle attività laboratoriali svolte durante il corsoI luoghi geometrici
Uno studio "singolare" della circonferenzaL’intensità di radiazione
Esperimento di fisica del gruppo di lavoro del liceo scientifico
DOCUFILM
Laboratorio di cucina
Pasta zucchine e ricotta: preparazione, considerazioni e degustazioneIeri, oggi, domani
Giornata della Memoria: un breve documentario sulla shoa
PODCAST
Radiocronisti in erba: l’esperienza del podcast
L'esperienza entusiasmante del podcast alla scuola secondaria di I gradoRagazzi in podcast
La poesia di San Martino e un giudizio sui fatti di Parigi in podcast!!!
STORYTELLING
Le avventure di Pinocchio
“Le avventure di Pinocchio“ è un progetto realizzato dagli alunni della terza B della scuola primaria dell’Istituto Sacro Cuore. Il lavoro ha abbracciato due anni scolastici, infatti è iniziato durante la seconda ed è possibile...Queen Save The School
“God salve the Queen” è un progetto editoriale realizzato dagli alunni della Secondaria di primo grado dell’Istituto Sacro Cuore. Dall’italiano alla matematica passando per la musica, viene proposto un percorso interdisciplinare che ha come anello...Medie Times
La classe come una redazione giornalistica. È lo scopo del progetto “Medie Times” che ha visto gli alunni della classe prima della secondaria di primo grado partecipare alle varie fasi di pianificazione, realizzazione ed impaginazione...I promessi sposi
Abbiamo deciso di raccogliere le tappe del percorso didattico svolto alla scuola dell’Infanzia in un eBook per raccontare, in nuove forme, l’esperienza di quest’anno scolastico post pandemia. Tradizionalmente, nel mese di giugno, si consegnano ai...Ekkaidecameron
Il volume “Ekkaidecameron” è il prodotto finale di un’unità di apprendimento interdisciplinare tra Italiano, Arte e immagine e Storia. Durante l’anno scolastico, gli alunni delle classi II A e II B della Scuola Secondaria di...La bottega dell’arte
"La Bottega dell’arte". Una passeggiata cosmopolita alla ricerca dei capolavori dell’arte in lingua inglese e spagnola, realizzato dagli alunni delle classi IIIA e IIIB della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Sacro Cuore, nasce dalla...Dante’s Women
"Dante’s Women" è un viaggio durante il quale abbiamo fatto esperienza delle storie misteriose, avvincenti, dolorose o toccate dalla Grazia di cinque donne presenti nei versi danteschi de La Divina Commedia. Questo viaggio è stato...E sarà mattino…
È disponibile sull'Apple Book Store il book digitale che raccoglie le tappe di un cammino che ha portato gli studenti del secondo anno del Liceo Scientifico alla scoperta di Cesare Pavese, un’esperienza vissuta un po’...
Visualizza l'archivio completo>> ENTRA
EVENTI
CERIMONIA
Celebrazione Apple Distinguished School
Il 29 settembre 2022, presso il teatro dell'Istituto Sacro Cuore, si è tenuta la cerimonia di consegna, da parte dei responsabili di Apple, della targa “Apple Distinguished School”.
ACCESSIBILITÀ ED INCLUSIONE
Accessibilità ed inclusione
L'Istituto Sacro Cuore ha promosso, in sinergia con R-Store, l'incontro su "Accessibilità e inclusione" presentando l'ebook "Per me l'Infinito è...", percorsi didattici d'intelligenza emotiva per tutti a misura di ciascuno...
IN CLASSE CON IPAD
In classe con iPad
"In classe con iPad per un apprendimento più interattivo e coinvolgente”: evento in collaborazione con Apple
LA SCUOLA CHE CAMBIA
La scuola che cambia
L'Istituto Sacro Cuore è lieta di invitarLa all’evento “La scuola che cambia” che si terrà lunedì 3 ottobre 2016 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 nella sala Teatro dell'Istituto
CHALLENGE TO CHANGE
Challenge to Change – “Una sfida per cambiare”
4 Marzo 2015 - presso la sala congressi dell’Istituto Sacro Cuore: "Le migliori pratiche di insegnamento del XXI secolo illustrate dagli insegnanti che le applicano ogni giorno in classe"