Il libro di Umberto Curi rinviene gli elementi distillati dalla cultura occidentale per una paideia del diventare «maggiorenni», senza impelagarsi in arzigogoli pedagogici. Il percorso si snoda tra filosofia e letteratura, senza risparmiarsi nessuna delle vette raggiunte sul tema: da Platone ai giorni nostri, passando per Kant, Dostoevskij, Melville, Hegel e la Sacra Scrittura. Il…
Per saperne di più
La maturità non finisce mai – “La porta stretta” di Curi
