Don Luigi Giussani: Uno sguardo che ci accompagna ancora oggi

Il 22 febbraio, è il decimo anniversario della scomparsa di don Luigi Giussani. Un grande educatore e un grande sacerdote. Per molti di noi anche qualcosa di più. La nostra realtà educativa non sarebbe nata senza di lui. Un uomo che non ha mai barattato il desiderio di libertà e di felicità con un po' di equilibrio e di affermazione personale. Nel mondo in cui viviamo e' in atto questa riduzione. Si moltiplicano, così, formalità, regole e controlli che aumentano solo la paura e la confusione. L'equilibrio lo si mantiene a fatica e quando vi si riesce non soddisfa. Infatti basta guardarci intorno, basta guardare la rassegnazione che talora caratterizza le facce di chi ci circonda. Se andiamo avanti così non ci sarà sbocco e aumenteranno sempre più le false dipendenze. Urge un cambiamento radicale, urge ritornare alle origini dell'umano, avere il coraggio di puntare nuovamente sulla felicità. Questa è la strada da prendere per vincere ogni paura e ogni confusione, cercare la risposta alla domanda di felicità che vibra nel cuore. Questa è la strada che ci indica, oggi, con attualità impressionante il carisma di Don Luigi Giussani nel ricordarci che "[...] senza una sensibilità vivente, un'umanità' partecipata, in qualunque caso, comunque sia concepito, stimato o adorato, Cristo non si può, non dico solo comprendere, ma non si può trattenere in mezzo al torrente violento delle cose quotidiane [...]".
Il Corriere della Sera dal 21 febbraio presenta "Don Luigi Giussani 1922-2005 . Il pensiero, i discorsi, la fede", un DVD inedito che permette a tutti di conoscere don Giussani attraverso interviste, discorsi, e rare immagini d'archivio. Un documentario per scoprire, approfondire e ricordare un grande protagonista del nostro tempo.
Antonio Romano - Fondazione R. Guardini
Nel decimo anniversario della scomparsa di don Luigi Giussani il suo abbraccio e il suo sguardo è indimenticabile. Questo mi ha sempre colpito, fin dal primo momento che l'ho conosciuto. Un grande educatore capace, attraverso la sua umanità avvolgente e il suo sguardo, di abbracciare tutto l'umano, senza che nulla rimanesse fuori da quello abbraccio. Questo per me è indimenticabile perché quello sguardo ci ha accompagnato e ci accompagna ancora oggi nelle nuove prospettive che ci aspettano. Grazie don Luigi.
Antonio Romano - Fondazione R. Guardini

Nessun commento ancora

Lascia un commento