Educazione, istruzione, anche controcorrente!

«Tutta la realtà è una domanda che ci interroga e ci sfida. Bisogna vigilare, però, per non farci ridurre a turisti o telespettatori. Sarebbe la vittoria della noia, e della paura»
«C’è una grande umanità, che però va educata». È la prima emergenza che lo Stato deve affrontare, se non vuole lasciare sole la società civile e le forze dell’ordine a contrastare la criminalità